Di quali bisogni di salute si occupa l’infermiere? Studio qualitativo multicentrico

LINK ARTICOLO COMPLETO    “Di quali bisogni di salute si occupa l’infermiere”

RIASSUNTO
Introduzione L’evoluzione dei bisogni di salute espressi dai cittadini in questi ultimi vent’anni e i cambiamenti
che hanno riguardato sia i luoghi di cura, sia le competenze espresse dai diversi professionisti della
salute, pongono interrogativi circa i caratteri che assume il ruolo dell’infermiere.Continua a leggere

CONGRESSO: “il piave mormorava” le infermiere italiane nella prima guerra mondiale

Scarica locandina

A cento anni di distanza, le vicende e le testimonianze di chi ha assistito i soldati al fronte risultano
una fonte inestimabile per comprendere la grande guerra e per farla comprendere ai professionisti
di oggi. Ripercorrendo lo scenario storico, le patologie e il coinvolgimento delle Infermiere Volontarie
della Croce Rossa si comprendono le vite del periodo e l’evoluzione della professione durante
tutto il Novecento.

CONVEGNO: Di quali bisogni di salute si occupa l’infermiere. Risultati della ricerca

Scarica locandina

‘Se do il pane alle persone affamate,
la gente dice che sono un santo.
Se chiedo perché queste persone hanno fame,
mi dicono che sono un sovversivo.’
dom Hélder Pessoa Câmara
Ci troviamo in un momento importante dell’attività scientifica e culturale di A.S.I.: oggi presentiamo i risultati di un percorso di ricerca che ha preso le mos-se il 18 Aprile 2013, allorquando realizzammo a Mila-no un seminario introduttivo, dedicato al tema ‘Di quali bisogni di salute si occupa l’infermiere?’.Continua a leggere